Il remarketing, o retargeting, è una tipologia di pubblicità rivolta a determinati utenti, scelti sulla base delle loro passate azioni. Tali utenti sono più sensibili di altri ad alcuni servizi e prodotti e, pertanto, offrono buone possibilità di conversione.
I dati dicono che soltanto il 2% del traffico totale converte alla prima visita e questa strategia offre la possibilità alle aziende di raggiungere il restante 98% dell’utenza che, pur avendo visitato il sito in questione, non ha effettuato alcuna azione desiderata (iscrizione o acquisto).
Il Retargeting impiega un semplicissimo codice Javascript, che consente di monitorare le azioni del pubblico sul web. Basta inserire il codice generato all’attivazione della campagna pubblicitaria all’interno del proprio sito e tutte le volte che un visitatore accede al portale in questione, il codice (o pixel) rilascia un cookie anonimo, che prende a tracciare la navigazione dell’utente e consente al fornitore della campagna di remarketing di postare annunci pubblicitari su qualsiasi portale che aderisce a questa politica.
La strategia risulta particolarmente efficace, poiché concentra i propri sforzi sugli utenti che conoscono già quel determinato marchio e che hanno già mostrato interesse nei suoi confronti.
La rete Display di Google, formata da più di un milione di portali, consente di attivare campagne di remarketing mediante AdWords. Dar vita ad una campagna pubblicitaria con Google è semplicissimo e per farlo non serve altro che creare un account AdWords.
Dopo aver creato una campagna AdWords dovrai impostare i parametri del remarketing seguendo questi passaggi:
Qui potrai impostare quale tipo di pubblico specifico vuoi monitorare scegliendo tra vari parametri quali:
Fatto questo dovrai inserire dei frammenti di codice all’interno del tuo sito web chiamati “TAG” per andare ad intercettare gli utenti e le loro azioni sul tuo sito web.
Per informazioni dettagliate si rimanda alla guida ufficiale di Google
Hai bisogno di supporto per creare il tuo elenco personalizzato di utenti ? Contattaci
Dopo aver visto come creare il proprio segmento di pubblico mirato in base alle loro azioni sul nostro sito web, app e video YouTube, ci chiediamo come possiamo utilizzare questo elenco?
Semplicemente creando dei gruppi di annunci mirati e specifici per coloro che hanno effettuato una determinata azione seguendo questi passaggi:
In questo modo potrai far apparire annunci, sia di Rete Display che di Testo, sempre più specifici e mirati che potranno aumentare significativamente il numero di conversioni e il raggiungimento di obiettivi.
E’ chiaro che sono necessarie delle basi tecniche per sfruttare al meglio tali strumenti, se hai bisogno di un supporto non esitare a chiedere la nostra consulenza!
E’ chiaro che sono necessarie delle basi tecniche per sfruttare al meglio tali strumenti, se hai bisogno di un supporto non esitare a chiedere la nostra consulenza, scrivi nei commenti e sarò felice di risponderti.
Oppure contattaci e ti risponderemo prima possibile
CEO & Founder | Responsabile sviluppo. Formazione tecnica per lo sviluppo Software, specializzato negli anni in strategie SEO & SEM e sviluppo App Native.
Contattaci! Saremo felici di studiare insieme la soluzione più idonea per te.
Richiedi un preventivo