Prima di spiegarvi come fare marketing con Facebook vorrei farvi una piccola premessa: Facebook rappresenta il Social Network per eccellenza. Posso dirlo con certezza non solo basandomi sulla moda, ma avvalendomi dei numeri che collocano Facebook (e tutti i suoi annessi Instagram e WhatsApp) nell’olimpo delle piattaforma digitali di condivisione.
Inutile a dirsi, i 2 miliardi di utenti attivi sul social network riversano su di essi una massa incredibile di dati sia attivi, quando siamo noi a pubblicare qualcosa, sia passivi, quando diamo dei chiari indizi a Facebook su quali sono i nostri interessi, desideri, preferenze, stati d’animo, ecc..
Pensate che questi dati rimangano li fermi? Magari memorizzati temporaneamente per poi sparire con la stessa velocità con la quale un post diventa “vecchio”?
La risposta è ovviamente NO!
Infatti il business di Facebook poggia la sua reale forza proprio su questo: miliardi di dati relativi ad ogni utente messi a disposizione delle aziende per “pungolare” il desiderio di soddisfazione dei propri potenziali clienti.
Come sfruttare al meglio il marketing con Facebook?
Innanzitutto dobbiamo creare dei post efficaci. Facebook, nel tempo, sta diventando un contenitore sempre maggiore di funzionalità per dare ai suoi utenti la possibilità di utilizzare SOLO il social network come strumento aziendale senza avere la necessità di utilizzare altri strumenti:
– Galleria video con relativi dati insight per non essere costretti a mantenere il proprio account YouTube
– Note per pubblicare articoli in perfetto stile WordPress
– Post Foto, Carosello e Canva per slide
– Sondaggi
– Offerte ed Eventi con collegamento diretto al proprio e-commerce
– Ecc..
Da questo si evince che il segreto per una campagna di marketing di successo è sicuramente la diversificazione.
Sfruttare al massimo tutti gli strumenti ci permetteranno di incontrare più facilmente i gusti degli utenti e catturare la loro attenzione.
Cosa vogliamo ottenere dalla nostra campagna di marketing con Facebook? Contatti, Interazione, Notorietà, Vendite, Visite al nostro blog?
OK, qualunque sia l’obiettivo, l’importante è definirlo bene e lavorare in maniera tale da raggiungerlo usando i vari strumenti che il Social Network ci mette a disposizione.
Creiamo diversi tipologie di post e programmiamoli nel corso della settimana all’interno della nostra pagina aziendale.
Passata la settimana avremo già dei dati indicativi su come sono andati i nostri post.
Infatti cliccando sul tab “insights” e nella voce di menù “Post” potremo verificare come sono andati i nostri post: qual è stata la copertura, il numero di interazioni.
Possiamo filtrare i post anche per tipologia cliccando nella parte superiore della videata alla voce “Tipi di post”.
Questa videata ci da un’idea di quali tipologie di post piacciono o spingono all’azione i tuoi utenti.
A questo punto il gioco è fatto.
Prova a promuovere per 1 settimana uno o due post tra quelli di maggior successo: sapendo che sono stati graditi da chi ti segue hai una maggior percentuale di aumentare i “Mi Piace” o le interazioni con il post stesso. Il budget puoi deciderlo tu, ma puoi provare anche con un budget totale di 5€ a post e verificare che tipi di risultati hai.
Nel prossimo articolo vedremo come fare marketing e remarketing mirato tramite Facebook Business Manager
Vuoi aumentare l’interazione dei tuoi post? Scrivi nei commenti e sarò felice di risponderti.
Oppure contattaci e ti risponderemo prima possibile
CEO & Founder | Responsabile sviluppo. Formazione tecnica per lo sviluppo Software, specializzato negli anni in strategie SEO & SEM e sviluppo App Native.
Contattaci! Saremo felici di studiare insieme la soluzione più idonea per te.
Richiedi un preventivo