Un tempo le note su Facebook erano noiose, brutte e scomode da scrivere e/o leggere. Dopo anni di anonimato, sembra che il social network abbia finalmente deciso di svecchiare la loro immagine e occuparsi di quella fetta di blogger che esistono e, finora, hanno sempre utilizzati altre piattaforme per i propri articoli. Come ogni novità è stata accolta con diversi dubbi.
Cosa può saperne Facebook di blogs? Un mondo virtuale in cui ognuno posta qualcosa ma lo fa con talmente tanta leggerezza e superficialità da non sembrare serio e professionale.
Fino ad oggi chiunque può postare su Facebook e ciò è un deterrente per il blogger che svolge (o vorrebbe) quest’attività con intento professionale o semi. D’altro canto Facebook perde continuamente connessioni a causa dei link esterni.
Cosa sono? Quando una persona condivide un pensiero, un articolo o un video provoca un fenomeno strano: attrae i contatti e li spinge a uscire dal sito per entrarne in un altro.
Ciò sono numeri in discesa per Mark Zuckerberg ed è qui che entrano in gioco le note su Facebook.
Dalla grafica alla modalità di lettura, scrivere note su Facebook sarà molto diverso. L’obiettivo è mantenere i clienti sul sito e permettere loro di leggere gli articoli direttamente dalla piattaforma.
Per chi ha intenzione di aprire un blog potrebbe essere necessario sapere come scrivere, cosa scrivere ma, sopratutto, DOVE.Meglio appoggiarsi ad un blog indipendente o fare uso delle note di Facebook?
Dipende dall’obiettivo che si vuole raggiungere. La differenza sostanziale è che su Facebook c’è la possibilità di unire il proprio profilo con la propria attività di blogger, mantenendo consolidato il pubblico e fare personal branding. Molti danno per scontato quel pubblico di nicchia marcato Facebook, che esiste ed è molto presente sulla piattaforma.
Questo pubblico potremmo dire che è presente solo ed esclusivamente su questo sito, poco interessato a seguire blogs esterni ma che conta ai fini di visualizzazione, notorietà e condivisione degli articoli.
Sicuramente non è l’ideale per il blogging professionale ma potrebbe essere uno strumento accessorio molto utile.
Lavorare direttamente su un Blog proprio ed esterno a Facebook al contrario ci permette di avere un’indicizzazione importante su Google e quindi di essere trovato da tutti quegli utenti che effettuano milioni di ricerche al giorno.
Se il mio Blog, inoltre, ha l’obiettivo di monetizzare attraverso ADSense o altre piattaforme di Advertising potremmo sfruttare entrambe le soluzioni, indicizzando il proprio Blog su Google e poi andando a prendere altro pubblico attraverso i Social Network.
Se desideri ulteriori informazioni su come e dove scrivere il tuo blog, scrivimi nei commenti e sarò felice di risponderti.
Oppure contattaci e ti risponderemo prima possibile
CEO & Founder | Responsabile Marketing. Nasco come Grafico Pubblicitario con specializzazione nel settore web, dalla creazione di siti web per aziende, alla gestione dell'immagine aziendale e la sua promozione all'interno di canali social e web. Competenze: Web Design - Web Marketing - Social Marketing - Brand Identity - Strategie Inbound ed Outbound
Contattaci! Saremo felici di studiare insieme la soluzione più idonea per te.
Richiedi un preventivo