Il funnel è uno strumento fondato sul remarketing, ideato per descrivere un’offerta, un prodotto o un articolo in stock, ai clienti potenziali che sono venuti a contatto con il sito aziendale. Ogni cliente che accede al funnel inaugura un determinato percorso.
Dopo aver letto post attraenti e realmente capaci di incrementare il traffico in entrata sul sito web (post di qualità, offerte, suggerimenti di acquisto e così via..), l’utente viene canalizzato verso i contenuti usati per generare lead (guide, tutorial e video).
In seguito, i lead vengono trasformati in conversioni e vendite.
Trasformare un semplice visitatore in un cliente non è facile, ma un percorso ben congegnato, che impiega tutti i principali strumenti del retargeting, può centrare l’obiettivo.
La prima fase riguarda l’analisi del mercato, tesa ad individuare i benefici di quest’approccio e l’entità dell’investimento. Dopo l’analisi, diventa necessario convogliare la maggior quantità di traffico possibile nel funnel, allo scopo di aumentare il numero degli acquirenti.
Avviato il sistema, sarà opportuno costruire il funnel con gli elementi necessari, ovvero video, landing page, contenuti di qualità e-mail persuasive, nei quali siano presenti offerte appositamente dedicate al cliente in questione, realizzate sulla base delle precedenti visite al sito. L’ultima fase è la vendita, che avviene soltanto se tutte le fasi sono state gradite all’utente.
Perché è necessario affidarsi ad un sistema di retargeting in grado di veicolare i valori aziendali verso i visitatori? I tassi di interazione medi sono compresi tra il 2 e il 4%. Questo significa che il 96% dell’utenza tende ad abbandonare il sito dopo pochi secondi.
Con la “fuga” dell’utente crollano anche le opportunità di conversione.
Cosa fare allora?
Il marketing automatico permette di seguire gli utenti che hanno visitato il sito attirandoli all’interno del funnel marketing e aumentando le opportunità di conversione.
Attraverso “omaggi” o offerte vantaggiose per gli utenti che hanno interagito con il tuo sito puoi attirare l’attenzione degli utenti che già sai in qualche modo essere interessati a un determinato prodotto o servizio.
Sono molteplici gli strumenti che si possono usare, tra i più performanti:
– Google
– Facebook
– Email Marketing Automation
Per realizzare una strategia efficace, sono necessari determinati elementi, quali la conoscenza delle esigenze del proprio target di riferimento e l’uso di strumenti che sappiano attrarre aumentando la credibilità e l’autorevolezza del brand.
Vuoi sapere quali strumenti sono necessari per attrarre il tuo target di clienti? Scrivimi nei commenti e sarò felice di risponderti.
Oppure contattaci e ti risponderemo prima possibile
CEO & Founder | Responsabile sviluppo. Formazione tecnica per lo sviluppo Software, specializzato negli anni in strategie SEO & SEM e sviluppo App Native.
Contattaci! Saremo felici di studiare insieme la soluzione più idonea per te.
Richiedi un preventivo