Finalmente hai deciso: dopo tanti progetti e notti insonni, aprirai il tuo negozio on-line! L’avventura è appena iniziata, ma non illuderti che sia una cosa semplice. Lo sanno i proprietari dei 200.000 siti e-commerce italiani.
Ci sono molte insidie ed è quindi necessario che tu tenga presente alcuni punti fondamentali per partire con il piede giusto! A questo proposito ecco una lista dei 3 must che possono garantirti un e-commerce di successo e un aumento delle vendite.
Aprire un negozio on-line significa avviare un’attività vera e propria, perciò è necessario costituire una società a responsabilità limitata semplificata (senza spese notarili).
Poi devi iscriverti alla Camera di Commercio e presentare la denuncia di inizio attività o SCIA allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del tuo Comune.
I dati del tuo sito Web, dell’ISP e i contatti (mail, telefono) dovrai comunicarli anche all’Agenzia delle Entrate. Infine, se prevedi di vendere all’estero, iscriviti nella banca dati VIES.
Per saperne di più su questo tipo di servizi posso consigliarti questo articolo molto completo redatto dallo studio di consulenza Studio SDL leggi l’articolo “La SCIA per l’inizio di Attività commerciali”
Passata la fase burocratica, dovrai occuparti dei rapporti con i clienti, degli ordini ai fornitori per l’approvvigionamento magazzino e della gestione spedizioni.
Almeno inizialmente seleziona più compagnie di corrieri, apri un account con diversi spedizionieri e testa numerosi fornitori per farti un’idea di come lavorano e di cosa possono offriti.
Ciò ti consentirà di lavorare con il miglior rapporto qualità-prezzo e di risultare affidabile con i clienti.
Se usi un CMS come piattaforma di vendita come WooCommerce o prestashop potresti avvalerti di alcuni plugin messi a disposizione dai vari corrieri per permettere all’utente di scegliere il miglior servizio in ordine di tempi di consegna/costo.
IN ITALIA LA SPEDIZIONE INFLUISCE TANTO SUL SUCCESSO DI UN E-COMMERCE
Non voglio spaventarti, ma dovrai prepararti ad immergerti in un mondo pieno di insidie.
Difatti in Italia le spedizioni sono molto costose e questo significa che, dovrai combattere anche in questo settore la già spietata concorrenza di marketplace quali Amazon che , con 10€ l’anno , ti garantisce la spedizione gratuita e veloce su tutti i tuoi acquisti.
Per questo devi trovare il giusto compromesso per non essere fuori mercato con il costo di spedizione e non andare a rimetterci.
Proprio così! Se vorrai gestire un negozio on-line di successo dovrai gestirlo come se fosse un negozio fisico vero e proprio, rispettando le scadenze, assicurando un magazzino fornito e aggiornando la “vetrina virtuale” con articoli nuovi e accattivanti.
La concorrenza è altissima, il sito in sè non assicura la vendita! L’ attenzione al cliente con frequenti feedback e un vasto e variegato assortimento di prodotti dai prezzi concorrenziali faranno la differenza.Sfruttare i vantaggi di un proprio negozio on-line rispetto ad una vetrina sui marketplace è fondamentale. Quali sono i vantaggi? Questo articolo risponde alla domanda.
Vuoi ricevere altri consigli per incrementare le vendite del tuo negozio on line? Scrivi nei commenti e sarò felice di risponderti.
Oppure contattaci e ti risponderemo prima possibile
CEO & Founder | Responsabile sviluppo. Formazione tecnica per lo sviluppo Software, specializzato negli anni in strategie SEO & SEM e sviluppo App Native.
Contattaci! Saremo felici di studiare insieme la soluzione più idonea per te.
Richiedi un preventivo